€ 49,95
1415
New product
De Nederlandse Bijen è un libro splendido che, in 544 pagine, descrive 350 specie di api selvatiche olandesi. Un libro che non può mancare nella libreria di ogni apicoltore. Interessante per chiunque sia interessato alle api. Tra le api descritte ci sono, tra le altre, api mascherate, api Colletes, api dai calzoni, ma anche bombi, ecc.! Copertina rigida, rilegato. Formato: 23 x30 cm.
ISBN: 9789050114479
Voti e valutazione clienti
✔
Spedizioni in tutto il mondo!
✔
Pagamenti sicuri con metodi affidabili.
✔
Il nostro shop è impegnato in pratiche etiche e sostenibili.
✔
60 giorni per ripensarci.
✔
Assistenza clienti appassionata ed esperta.
Dall’editore:
Le api sono note come instancabili insetti che producono miele. Tuttavia, solo una specie di ape lo fa: l’ape mellifera. Pochi sanno che, oltre all’ape mellifera, nei Paesi Bassi si trovano altre 357 specie di api, come le api mascherate, le api della seta, le api dai pantaloni e i bombi.
A parte la loro comune predilezione per i fiori, ogni specie di ape ha abitudini molto proprie. Una raccoglie polline sul tarassaco, un’altra sulla vedovina dei prati. Una scava nidi nel terreno, un’altra nidifica in gusci di chiocciole vuoti. Questa diversità si riscontra ovunque, persino sui balconi nel cuore della città, dove le api muratrici e le api tagliafoglie svolgono il loro lavoro. Per la prima volta tutte le conoscenze sulle api dei Paesi Bassi sono ora raccolte in un unico, magistrale libro.
Le api hanno bisogno di attenzione, perché non se la passano bene. Ben 138 specie hanno visto ridursi la loro distribuzione e 34 di esse sono ormai addirittura scomparse dai Paesi Bassi. È preoccupante, perché le api svolgono un ruolo importante come impollinatrici dei fiori, sia in natura sia nell’agricoltura e nell’orticoltura.
Perciò, ora, tutta l’attenzione su oltre 350 specie di api selvatiche olandesi nel volume 11 della molto apprezzata serie `Nederlandse Fauna`. De Nederlandse Bijen è una fonte di informazioni indispensabile per gli appassionati di natura e di insetti, entomologi, decisori politici, gestori, agricoltori, apicoltori e allevatori di api.
Il 2012 è stato l’Anno dell’Ape. Le api svolgono un ruolo indispensabile per l’uomo e per la natura. In tutto il mondo le colonie di api sono in difficoltà. Se più persone conoscessero le api, insieme potrebbero aiutare a proteggere meglio questi insetti.