Arnie in legno 

Fare apicoltura con arnie in legno è un modo ecologico di allevare le api. Ma abbiamo anche arnie in plastica: questo assortimento puoi vederlo nella categoria arnie in plastica. Le arnie sono per lo più realizzate in legno non trattato, una risorsa rinnovabile che offre alle api un habitat confortevole. Scegliendo arnie in legno contribuisci a un’apicoltura sostenibile. Inoltre, le arnie in legno sono facili da mantenere, ad esempio utilizzando vernici ecologiche a base naturale per le arnie in pino. Investi in un’arnia in legno e farai del bene all’ambiente e alle api. Vuoi acquistare un’arnia in legno? Nel nostro negozio online proponiamo diversi tipi di arnie, come le arnie Simplex (a doppia parete), le arnie Spaarkast in pino o cedro rosso oppure l’arnia Warré. Inoltre, abbiamo una grande selezione di telaini per nido e melario, come telaini da nido Simplex per l’arnia Spaarkast, telaini da nido Simplex belga o telaini Hoffmann Dadant Blatt. Quasi tutti i telaini sono disponibili montati e non montati, sia per nido che per melario. Inoltre trovi da noi anche fogli cerei, griglie escludiregina e riduttori d’ingresso. È importante sapere che ogni arnia ha i propri vantaggi e svantaggi. Considera anche le caratteristiche specifiche della famiglia e le tue preferenze personali ed esperienza come apicoltore prima di scegliere un’arnia. Da noi puoi già selezionare l’arnia in legno più adatta a te con i relativi componenti.

  • Arnie Spaarkast in legno di pino
    Arnie Spaarkast in legno di pino

    Abbiamo per te, apicoltore, diversi tipi di arnie in legno. In questa categoria trovi le arnie in legno di pino per la misura dei telaini Simplex, modello arnia Spaarkast. Sono disponibili set completi, in versione semplice oppure in versione molto elegante con tetto a punta e coprifavo in vetro. Abbiamo tutto. I telaini Simplex si adattano sia all'arnia Spaarkast che all'arnia Simplex(a doppia parete). L'arnia Spaarkast è una cassa con due pareti laterali che non sono a doppia parete. Un'arnia Simplex è composta da due casse: una interna e una esterna. Con un'arnia Simplex hai quindi un involucro esterno e una cassa interna separata (-camera). Oggi si utilizza soprattutto l'arnia Spaarkast. In questa categoria trovi anche tutti i componenti in legno di pino per arnie e anche le arnie Easy Grip.

  • Arnie Spaarkast in cedro rosso
    Arnie Spaarkast in cedro rosso

    Abbiamo per te, come apicoltore, diversi tipi di arnie in legno. In questa categoria trovi le arnie in legno di cedro rosso per il formato telaino simplex, modello arnia Spaarkast. Il cedro rosso è un’essenza leggera, durevole e bella, molto apprezzata dagli apicoltori. Il cedro rosso può essere trattato con olio di lino e/o, ad esempio, propoleum, ma puoi anche usarlo non trattato. Offriamo arnie complete in set in configurazione base, ma anche set molto completi e di pregio, ad esempio con tetto a punta e coprifavo in vetro. Abbiamo più opzioni. I telaini simplex si adattano sia all’arnia Spaarkast in cedro rosso sia all’arnia simplex. L’arnia Spaarkast è un’arnia con due fianchi non a doppia parete. Un’arnia simplex (a doppia parete) è composta da due casse: una interna e una esterna. Questa arnia ha quindi una camera esterna e una interna. Oggi si utilizza soprattutto l’arnia Spaarkast. In questa categoria trovi anche i componenti in cedro rosso e le arnie easy grip in cedro rosso.

  • Arnie simplex
    Arnie simplex

    Le arnie simplex si caratterizzano per la doppia parete. L'arnia simplex ha una struttura esterna in pino o cedro rosso e corpi interni in multistrato marino. Queste arnie sono meno adatte al nomadismo, perché i corpi possono spostarsi leggermente.

  • Cassette per sciami & nuclei a 6 telaini in legno
    Cassette per sciami & nuclei a 6 telaini in legno

    Un'arnietta in legno da 6 telaini, conosciuta anche come sei telaini o cassetta per sciami, è una piccola arnia in cui trovano posto sei telaini da nido simplex. Questi telaini sono gli stessi utilizzati nell'arnia Spaarkast e/o nell'arnia simplex. In origine queste arniettte venivano sempre realizzate in legno, ad esempio in pino o cedro rosso, ma oggi sono disponibili anche in [category id=291]plastica, spesso realizzata in EPS[/category], una sorta di polistirolo. Questo tipo di arnietta è ideale per ospitare un piccolo nucleo, ad esempio uno sciame o un nucleo. Oppure per far crescere un piccolo nucleo. Grazie alle dimensioni compatte l'arnietta è facile da trasportare, il che la rende un elemento indispensabile dell'attrezzatura dell'apicoltore. Molti tengono abitualmente una cassetta del genere in auto per catturare gli sciami.

    Altri utilizzi dell'arnietta da 6 telaini

    L'arnietta è usata anche per l'impollinazione, per fare un nucleo o uno scosso, oppure per ospitare una famiglia di riserva su alcuni telaini con api tramite, ad esempio, il metodo Aalster, una tecnica per creare sciami artificiali.

    Protezione dell'arnietta in legno da 6 telaini

    Consigliamo sempre di applicare il fondo e verniciare le arnietta in legno per proteggerle dall'umidità. Questo evita che l'umidità penetri nell'arnietta dall'esterno. Così le arnietta durano molto più a lungo. Il legno è sensibile all'umidità e può quindi dilatarsi o ritirarsi. Uno strato di vernice crea una barriera protettiva. Nel nostro assortimento trovi un'ampia selezione di [category id=134]vernici[/category] 100% naturali, che offrono una protezione ottimale per l'esterno di un'arnia in legno. Per una protezione extra puoi trattare anche l'interno dell'arnietta con [product id=1528]propoleum[/product]. Questo aiuta anche a prolungare la vita dell'arnietta.

    Storia dell'arnietta in legno da 6 telaini

    Storicamente l'arnietta fu sviluppata in Inghilterra per trasportare facilmente piccoli sciami durante un periodo di scarsità di api. In quel periodo molte famiglie di api, incluse quelle olandesi, venivano esportate in Inghilterra. Il formato ridotto dell'arnietta, esattamente sufficiente per una sola famiglia, era allora particolarmente utile. L'arnietta non è mai scomparsa ed è tuttora molto utilizzata.

  • Arnie dimostrative & da osservazione
    Arnie dimostrative & da osservazione

    Le arnie da dimostrazione sono ideali per osservare le api. Questo modello di arnia è chiamato anche arnia da osservazione. Come apicoltore puoi portare facilmente le api a una fiera o a un mercato. Garantito: attirerai molti visitatori al tuo stand. E, si spera, aumenteranno anche le vendite di miele!

  • Arnie Warré
    Arnie Warré

    L'arnia Warré è ideale per l'apicoltore principiante, poiché richiede poca attrezzatura iniziale. L'arnia Warré ha origine in Francia ed è stata sviluppata da Émile Warré per praticare un'apicoltura semplice con interventi minimi sulle api. Émile Warré sviluppò quest'arnia all'inizio del 20e secolo per contrastare il calo del numero di apicoltori in Francia. In questa categoria trovi la nostra gamma completa di arnie Warré e accessori.

  • Arnie Zander in legno
    Arnie Zander in legno

    L’arnia Zander in legno di BeeFun® è un’arnia di qualità superiore, realizzata in pregiato legno di pino. Questa arnia Zander, nota anche come Zanderbeute, è una soluzione innovativa e specifica progettata per l’allevamento di api mellifere. L’arnia Zander può essere realizzata in legno o in plastica (polistirolo). In questa categoria trovi la versione in legno; la versione in polistirolo ha una categoria dedicata. L’arnia è composta da 2 o 3 elementi rimovibili: la parte superiore è il melario e quella inferiore è il nido. Una delle principali innovazioni dell’epoca era la possibilità di rimuovere il melario, incluso il tetto, consentendo di ispezionare il nido sottostante.

  • Arnie Langstroth
    Arnie Langstroth

    Le arnie Langstroth sono identiche alla classica arnia, fatta eccezione per le dimensioni. Ma nel XIX secolo fu la prima arnia ad adottare ovunque lo spazio d'ape. Fu un'invenzione di Lorenzo Lorraine Langstroth. Una scoperta importante che oggi ritroviamo non solo nell'arnia Langstroth, ma anche nelle 'nostre' arnie simplex. Inoltre fu anche la prima arnia in cui i telaini potevano essere estratti facilmente dall'arnia. In questa categoria trovi arnie Langstroth a doppia parete, a parete singola e in polistirolo

  • Arnia Top Bar (TBH)
    Arnia Top Bar (TBH)

    L'arnia Top Bar Hive (TBH) è un'arnia senza i consueti telaini del melario e del nido. L'arnia ha solo barrette su cui le api costruiscono autonomamente i favi. Questo la rende ideale per l'apicoltore principiante, che può iniziare a lavorare senza molti attrezzi e altri investimenti. Elemento distintivo di quest'arnia sono le pareti inclinate: grazie a questa forma si evita che le api fissino i favi ai lati dell'arnia. La TBH è un'arnia molto utilizzata anche in Africa per la sua costruzione semplice e i requisiti minimi di attrezzatura.

  • Trasporto api
    Trasporto api

    A volte è comodo trasportare rapidamente un'intera famiglia di api o uno sciame. Si può fare facilmente, ad esempio, in una multibox.

  • Arniette a 3 telaini (arnia Spaarkast/simplex)
    Arniette a 3 telaini (arnia Spaarkast/simplex)

    Le cassette da 3 telaini sono molto utilizzate nell’allevamento delle regine in combinazione con uno starter; quest’ultimo è una camera aggiuntiva in cui inserire le celle reali. Una cassetta da 3 telaini è anche molto utile per conservare regine di scorta o per spostare telaini tra apiari.

  • simplex a doppia parete 46 x 46 (Belga)
    simplex a doppia parete 46 x 46 (Belga)

    L'arnia Spaarkast simplex è un'arnia nella misura belga simplex a doppia parete (ossia con lato anteriore e posteriore a doppia parete). Ciò significa che queste arnie hanno dimensioni esterne di 46 cm x 46 cm e sono progettate per alloggiare 11 telaini. Grazie alla doppia parete sul lato anteriore e posteriore, l'arnia Spaarkast simplex è meglio isolata. Un isolamento migliore favorisce un avvio più rapido dello sviluppo primaverile.

  • Arnie Kempische
    Arnie Kempische

    L’arnia Kempische misura 49,7 cm x 44 cm ed è "a doppia parete", il che significa che ha pareti extra spesse. In questa categoria trovi il nostro assortimento per l’arnia Kempische.

  • Arnie Dadant US
    Arnie Dadant US

    Stai cercando una nuova arnia? Allora valuta sicuramente l'arnia Dadant, come la Dadant-Blatt o la Frankenbeute Dadant US. Una Dadant US o un'arnia Dadant US può, grazie al suo design ampio e all'efficienza comprovata, essere un investimento prezioso per ogni apicoltore, sia che tu stia iniziando ora sia che allevi api da anni.
    Le arnie misura Dadant US si caratterizzano per il fatto che la colonia può essere mantenuta su un nido unico. Sopra si aggiungono spesso 1 o 2 melari. Le dimensioni di nido e melario sono 50,9 x 50,9 cm. In un'arnia Dadant US ci sono 12 telaini. Si può scegliere di posizionare i telaini mediante distanziali oppure appenderli 'liberi' utilizzando telaini Hoffmann. (È anche possibile lavorare con 10 telaini.)

  • Arnia top bar
    Arnia top bar
  • Arnie standard tedesco (DNM, Deutsch Normalmaß)
    Arnie standard tedesco (DNM, Deutsch Normalmaß)

Quante arnie in legno mi servono per il mio apiario?

Quanti nidi e melari ti servono per arnia dipende dalla crescita e dalla dimensione della famiglia. Durante lo sviluppo l’arnia viene ampliata e, dopo la smielatura, i melari vengono tolti. In base alla forza della famiglia, per preparare l’arnia all’invernamento si lavora per lo più con 1 o 2 nidi. In generale è consigliabile avere più famiglie/arnie. Il detto ‘Una sola famiglia è come non averne’ viene spesso usato per indicare che – se sei sfortunato – e perdi una famiglia non ne hai più una con cui proseguire l’attività apistica. Per questo si consiglia, quando possibile, di affrontare l’inverno con almeno due arnie. Inoltre è importante prendere confidenza con l’apicoltura per impararne i trucchi. Seguendo un corso e facendoti affiancare per una stagione da un apicoltore esperto o da un mentore, impari a osservare le caratteristiche specifiche delle diverse famiglie. Con l’esperienza acquisita potrai poi decidere come strutturare il tuo apiario.

Qual è la differenza tra arnie in legno e arnie in plastica?

Le arnie in legno sono realizzate in legno naturale, per lo più non trattato. Entrambi i tipi di arnia offrono alle api un ambiente adatto. Le arnie in plastica sono invece in genere più leggere da sollevare e più facili da mantenere. In base alle tue esigenze scegli tra un’arnia in legno o in polistirolo (plastica). Valuta ciò che per te è importante e quale arnia è più adatta a te e alla tua famiglia di api.

Perché scegliere un’arnia in legno?

In natura una famiglia d’api costruisce di norma il nido in un albero cavo o in altri spazi come un camino. Un nido in un’arnia è una perfetta sostituzione di questo ambiente naturale. Un’arnia può essere controllata più facilmente dall’apicoltore e protegge le api dalle diverse condizioni meteo. Le arnie in legno di Imkershop sono realizzate con legno di qualità. Le arnie in pino si mantengono al meglio applicando un fondo e una finitura con la nostra vernice naturale oppure trattandole con propoleum per garantire una lunga durata. Il legno di red cedar e Thermowood può essere utilizzato senza verniciatura.

Vuoi ampliare un’arnia o sostituire un componente? Tutti i componenti possono essere ordinati anche singolarmente tramite il nostro webshop.


Menu

Login