Recently Viewed
La maggior parte degli apicoltori possiede uno smielatore o ne prende uno in prestito per la raccolta del miele dalla propria arnia. Ma arriva il momento in cui desideri uno smielatore nuovo, tutto tuo. In questa categoria trovi diverse tipologie e diversi marchi di smielatori. La smielatura può essere effettuata con uno smielatore manuale, ma proponiamo anche vari modelli di smielatori elettrici. Ogni smielatore ha i propri vantaggi e svantaggi. Il prezzo spesso va di pari passo con la qualità. La maggior parte degli smielatori è realizzata in acciaio inox. Uno smielatore in acciaio inox quindi non arrugginisce ed è per uso alimentare. Acquistare uno smielatore non è certo una decisione da prendere alla leggera. Poiché abbiamo molti diversi tipi/modelli di smielatori in vendita, siamo lieti di rispondere a eventuali domande per telefono o e-mail. Spesso però, con il nostro sito e le informazioni presenti nelle schede degli smielatori, sei già a buon punto.
Gli smielatori da tavolo sono piccoli smielatori ideali per l'apicoltore hobbista che desidera smielare a casa. Sono convenienti e perfetti per smielare un numero ridotto di telaini dei melari.
Acquistare uno smielatore manuale può essere un passo importante per un apicoltore principiante. Spesso all’inizio si apprendono i primi rudimenti del mestiere da un apicoltore amico o da un’associazione apistica e si può prendere in prestito il suo smielatore o quello dell’associazione. Con uno smielatore proprio lavori in modo più efficiente: non devi più prenderlo in prestito, ritirarlo o riportarlo.
Esistono [category id=39]smielatori[/category] in diverse fasce di prezzo. Puoi iniziare con uno smielatore piccolo e passare in seguito a un modello più grande o più robusto, man mano che il tuo apiario cresce.
Come Imkershop abbiamo smielatori unici con doppio azionamento, manuale ed elettrico. Puoi smielare comodamente a mano e, dopo alcuni melari, passare a smielare i favi restanti con il motore elettrico. Con questo tipo di smielatore è possibile. Ideale per l’apicoltore che vuole smielare in modo tradizionale ma apprezza anche la comodità dell’elettrico.
In qualità di apicoltori, desiderate una smielatura moderna ed elettrica? Questo è già possibile a un ottimo prezzo. Le nostre pinze elettriche sono disponibili in vari modelli. La differenza sta nel design e nella qualità del materiale utilizzato. La pinza tangenziale è il metodo più comunemente utilizzato per estrarre il miele dai favi. Nei bilancini tangenziali, la superficie è rivolta verso l'interno del barile del bilancino. Capovolgendo le finestre, il miele viene estratto da entrambi i lati.
In un pendolo a miele radiale, tutte le finestre sono rivolte dal basso verso il centro. Di conseguenza, le finestre formano un grande cerchio nel pendolo. La forza centrifuga fa sì che il miele esca dalle finestre e dal favo. Il vantaggio di un pendolo elettrico radiale è che può ospitare un numero enorme di finestre per pendolo. Più di 20 camere del miele sono normali. Forse il pendolo con le vostre specifiche non è (ancora) presente nell'elenco? Oppure desiderate una scelta più ampia? Se ci inviate un'e-mail o ci telefonate, possiamo consigliarvi un pendolo specifico che potrebbe non essere ancora online, ma che si adatta perfettamente al vostro apiario.
Ti serve un ricambio per il tuo smielatore? Lo trovi qui. Ad esempio: piedini in gomma da mettere sotto lo smielatore per proteggere il pavimento dai graffi e impedirne lo scivolamento, oppure un cuscinetto a sfere per il tuo smielatore. Non trovi il ricambio che cerchi? Contattaci.
Una smielatrice manuale è azionata a mano e quindi non funziona a corrente. Nella categoria ‘smielatrici manuali’ trovi diversi tipi di smielatrici. La maggior parte delle smielatrici ha un formato universale ed è adatta alla maggior parte delle misure di telaini più diffuse delle arnie. Il modello manuale più piccolo che offriamo è una smielatrice a 2 telaini. Il modello manuale più grande che trovi in questa categoria è una smielatrice a 4 telaini. Oltre a queste smielatrici manuali abbiamo anche smielatrici ibride nella categoria ‘smielatrici manuali ed elettriche’ in vendita. Queste smielatrici possono essere azionate sia manualmente sia a corrente. Ideali se vuoi smielare in apiario, in una postazione isolata, dove non hai corrente disponibile.
Nelle categorie elettriche trovi smielatrici da tre telaini fino a 58 telaini. Se lavori con più arnie, vale la pena passare alla smielatura con una smielatrice elettrica. Le smielatrici elettriche sono disponibili sia in versione a cassette sia radiale o tangenziale (normale).
Con una smielatrice a cassette non devi girare i telaini durante il processo di smielatura. Con queste smielatrici puoi invertire il senso di rotazione e i telaini si ribaltano contemporaneamente. In questo modo vengono smielati su entrambi i lati senza sforzo aggiuntivo.
In una smielatrice radiale tutti i telaini sono disposti con il lato inferiore rivolto verso il centro. I telaini formano così un grande cerchio attorno all’asse della smielatrice. Grazie alla forza centrifuga, il miele fuoriesce dai telaini. Anche in questo tipo di smielatrice non devi girare i telaini e persino il senso di rotazione non è rilevante. È però importante il diametro: più i telaini sono lontani dal centro, maggiore è la forza che agisce su di essi e quindi più completa è l’estrazione.
Una smielatrice tangenziale si caratterizza per la sua semplicità. Inserisci i telaini in verticale con le alette rivolte verso il basso e estrai lentamente il miele da un lato. Poi giri i telaini e estrai il miele dall’altro lato del telaino. Quindi giri i telaini manualmente per ottenere il risultato migliore.
Una smielatrice da tavolo è un modello compatto ideale per apicoltori hobbisti. Le smielatrici non hanno gambe e possono essere posizionate su un tavolo, un rialzo o un supporto. Hanno prezzi accessibili e sono adatte a una piccola quantità di telaini. In genere si tratta di un modello a 2, talvolta a 3 telaini.
Prima di iniziare a smielare è necessaria una preparazione adeguata. Nella sezione Raccolta del miele con le categorie Vasetti in vetro & coperchi, Etichette e ‘Attrezzatura per la smielatura’ trovi tutti i prodotti utili per la raccolta del miele dalla tua arnia. Esempi di questi prodotti sono: maturatori/tank per miele, secchi, vasche di disopercolatura, forchette e coltelli disopercolatori, filtri per miele, rifrattometro ecc.
Confrontare le smielatrici sul nostro sito è semplice:
1. Passa il mouse sulla foto di un prodotto e clicca sulle due frecce orizzontali gialle che compaiono.
2. In questo modo aggiungi un prodotto alla tua lista di confronto. Ripeti per le smielatrici che vuoi confrontare e poi clicca su ‘confronta’ nel menu rapido nella colonna di destra dello schermo
3. Arriverai alla pagina di confronto con tutte le specifiche dei prodotti selezionati in una panoramica chiara.