Recently Viewed
Attrezzi per lavorare con le api, come affumicatori e leve da arnia.
Un [category id=2]affumicatore[/category] è una parte essenziale dell'attrezzatura dell'apicoltore. Anche se si può lavorare con uno spruzzino con acqua, l'affumicatore è spesso necessario. Uno spruzzino funziona solo con api abbastanza tranquille, mentre l'affumicatore calma le api. Così puoi lavorare più liberamente. Il fumo dell'affumicatore induce le api a succhiare miele, rendendole meno propense a pungere. Le api succhiano il miele perché credono che ci sia un incendio e che debbano fare scorta da portare con sé in caso di fuga.
Uno dei primi attrezzi che un apicoltore acquista è una leva per arnia. Serve per aprire l’arnia e per ispezionare i telaini. Le api fissano i telaini con cera e propoli. Con una leva per arnia sollevi i telaini facilmente senza danneggiare l’arnia. Una leva o una leva per telaini si usa spesso, quindi è importante sceglierne una che stia bene in mano. Una combinazione con un raschietto è in genere molto pratica. Grazie ai molti modelli e formati disponibili, c’è sicuramente una versione adatta a te.
Qui trovi tutti gli altri attrezzi per l'apicoltura.
Attrezzi per la costruzione e la lavorazione dei telaini, come tendifilo e applicatore per occhielli.
In apicoltura si usa spesso il fumo per mantenere calme le api. Le api, credendo che ci sia un incendio, si riempiono di miele; avendo con sé questo prezioso carico risultano meno aggressive. Nell’affumicatore o nella pipa affumicatrice si possono utilizzare diversi tipi di combustibile, dalle erbe ai blocchetti, per produrre fumo! Esistono miscele a base di scarti di tabacco, altre a base di fieno, oppure combinazioni di graminacee essiccate, eventualmente profumate, ad esempio alla lavanda. Insomma, scegli il tuo combustibile per affumicatore preferito!
Diverse tipologie di spazzole scaccia api per liberare i telaini dalle api. Le spazzole sono disponibili con setole in plastica o naturali. Allontanare le api è utile, ad esempio, durante la rimozione del melario.
Le cornici di trasporto con rete e i separatori si trovano tra i componenti dell’arnia. Trasportare le api, con la giusta preparazione e l’attrezzatura da apicoltore adeguata, è un gioco da ragazzi. La sera, sigillare la porticina di volo dell’arnia con un pezzo di nastro adesivo o gommapiuma. Se necessario, posizionare una cornice di trasporto con rete o un separatore sul nido o sul melario per garantire maggiore aerazione. Quindi fissare il tutto con una cinghia di trasporto o una cinghia a cricchetto e il gioco è fatto. Utili anche le maniglie aggiuntive per cinghie di trasporto quando le maniglie dell’arnia sono scomode o mal posizionate.
Gli affumicatori e le pipe Dathe vengono utilizzati intensamente dall’apicoltore. Peccato quando si rompe un componente dell’affumicatore. Per evitare di mandare subito in “pensione” affumicatore o pipa, qui trova ricambi per affumicatori e pipe Dathe.
Qui trovi tutto per gli sciami: sacchi raccogli-sciami per recuperare uno sciame di api e attrattivi per la cattura degli sciami. Gli attrattivi includono trappole olfattive per attirare gli sciami di api.
Pipe Dathe per affumicare la tua colonia di api. Il vantaggio di una pipa Dathe rispetto a un affumicatore è che tieni entrambe le mani libere per lavorare con la tua colonia di api. Soffi il fumo sulla colonia senza usare le mani, calmando le api.