Cerchi attrezzatura per la smielatura? Abbiamo un'ampia gamma di attrezzature per la smielatura a magazzino e in diverse fasce di prezzo. La gamma è estremamente variegata per te apicoltore durante la smielatura.
La maggior parte degli apicoltori inizia con una valida vasca di disopercolatura, piccola oppure un modello più grande. In seguito possono integrare l'attrezzatura con un banco di disopercolatura. Ma abbiamo soluzioni anche per gli apicoltori professionali. Per questi apicoltori una disopercolatrice può essere la soluzione ideale. Le disopercolatrici disopercolano automaticamente i telaini, aumentando l'efficienza del lavoro.
Come apicoltore preferisci attrezzatura per la smielatura solida e affidabile. Che si tratti di una forchetta disopercolatrice, di un pettine disopercolatore o di una vasca disopercolatrice. La vasca disopercolatrice con setaccio in acciaio inox o in plastica è una scelta di qualità eccellente. Se hai solo una o due arnie allora abbiamo anche un modello più piccolo o una vasca disopercolatrice in plastica. Se lavori davvero in modo professionale, abbiamo perfino una pressa per opercoli per spremere il miele dagli opercoli di cera e naturalmente abbiamo ancora molto altro!
Durante la lavorazione del miele si utilizzano setacci per filtrare il miele. Questi setacci sono disponibili in diversi modelli. Il più utilizzato è il setaccio in acciaio inox con fondo bombato. È disponibile anche con fondo piatto, così rimane meno immerso nel secchio e nel secchio può entrare più miele. Inoltre ci sono filtri conici che consentono una filtrazione molto fine e possono essere posizionati sul secchio per miele.
Quando il miele viene conservato, inizia a cristallizzare. La velocità di cristallizzazione dipende dal contenuto di glucosio e dall'umidità del miele. Il miele con un basso contenuto di glucosio cristallizza molto lentamente. Il miele con un alto contenuto di glucosio, invece, cristallizza rapidamente, ad esempio il miele di colza, di tarassaco o di frutta.
Il miele cremoso è un miele con cristalli fini. Quasi ogni miele tende a cristallizzare, ma facendolo in condizioni controllate si può ottenere un eccellente miele cremoso. La produzione di miele cremoso (cream) è molto semplice con un’asta miscelatrice o una spirale di agitazione per miele, oppure con una vasca per miele cremoso. Scopri qui le nostre attrezzature per miele cremoso e le aste miscelatrici.
Gli apicoltori utilizzano rubinetti per miele a ghigliottina per invasare i vasetti di miele. Poiché il miele è molto appiccicoso e viscoso, questo è il rubinetto ideale. Con alcuni modelli è possibile trasformare un secchio normale in un maturatore per facilitare l'invasamento del miele.
Alla ricerca di un maturatore/tank in acciaio inox per miele robusto o di un modello semplice? In questa categoria trovi maturatori/tank in acciaio inox per miele da 30 litri o più, ma anche un semplice secchio in plastica con rubinetto per miele. In questi contenitori puoi lasciare maturare il miele in tranquillità e invasarlo direttamente.
Stai iniziando con la smielatura e non sai bene di cosa hai bisogno? Allora il kit di avviamento per smielatura potrebbe fare al caso tuo. Sono disponibili diversi set. Ricevi in un’unica soluzione l’attrezzatura di base necessaria per smielare e in più ottieni anche uno sconto interessante.
In questa categoria trovi tutte le nostre attrezzature dedicate al pompaggio del miele. Le pompe per miele sono pensate per facilitare lo spostamento del miele, ad esempio dallo smielatore a un maturatore per miele. Ti evitano molta fatica e assicurano un trasferimento rapido. Inoltre, le pompe possono essere utilizzate anche per il filtraggio del miele e l'invasettamento.
Invasare automaticamente il miele? È possibile con i prodotti di questa categoria. Qui sotto trovi diverse invasettatrici per miele e i relativi accessori pratici, come rubinetti pneumatici, raccordi, tubi, ecc.
In questa categoria trovi diverse presse e attrezzature per pressare il miele o la cera d'opercolo.