Gli apicoltori praticano l’allevamento di regine per diverse ragioni: per sostituire le regine, per avere regine di riserva, per migliorare le famiglie e/o allevare una determinata razza di api. Come Imkershop, offriamo quindi un’ampia gamma di cassettini da fecondazione, aghi da traslarva e materiale per la marcatura delle regine. Continuiamo ad ampliare questa gamma con ancora più materiale per l’allevamento di regine, per gli apicoltori davvero appassionati di allevamento di regine. Se cerca un prodotto specifico, lo faccia sapere a Imkershop. È molto probabile che lo forniamo!
Attrezzi per la marcatura della regina e dischetti. La regina riceve ogni anno un colore diverso. Così si mantiene l’ordine. I colori si possono ricordare con un trucco. Consulta il nostro [blogpost id=18]blog[/blogpost].
Il colore del 2022 = giallo, 2023 = rosso, 2024 = verde, 2025 = blu, 2026 = bianco, 2027 = giallo, 2028 = rosso, 2029 = verde, 2030 = blu, 2031 = bianco, 2032 = giallo, 2033 = rosso, 2034 = verde e 2035 = blu.
Aghi da traslarvatura per l'allevamento e la selezione delle regine. Diversi modelli, come il modello cinese o quello con manico in legno e altro.
Altri attrezzi per l'allevamento delle regine, come ad esempio tubetti cattura regine.
Le gabbiette introduttrici e da trasporto per regine vengono utilizzate per introdurre la regina in una colonia oppure per trasportare la regina dall'allevatore di regine all'apicoltore. Le gabbiette introduttrici servono per far abituare le api alla nuova regina, riducendo il rischio di mancata accettazione della regina da parte della colonia. Imkershop offre diversi marchi di gabbiette introduttrici e da trasporto, come: Nassenheider e Nicot.
Allevare regine con materiali naturali è possibile con il sistema in legno, con la colata o l'immersione delle coppette reali. Scopri qui tutto il necessario!
Sistema Nicot per l'allevamento di api regine. Il sistema Nicot semplifica l'allevamento perché non serve più traslarvare. Le coppette reali possono essere spostate facilmente.
Sistema Jenter per l'allevamento di regine. Il sistema Jenter semplifica l'allevamento perché la traslarvatura non è più necessaria. Le coppette reali possono essere spostate facilmente.
Le arniettte da fecondazione Apidea sono ideali per l’allevamento delle regine: sono leggere e di un bel colore marrone. Le arniettte Apidea sono note per la struttura pratica e l’ottimo isolamento. Sono molto utilizzate dagli allevatori Buckfast perché sono ammesse anche nelle stazioni di fecondazione. Naturalmente sono adatte anche ad altre razze di api.
L'arnietta Kieler da fecondazione è un modello di tipo tedesco. È realizzata con lo stesso materiale delle arnie Segeberger. All'interno sono presenti listelli di legno su cui le api possono costruire i favi. C'è inoltre spazio per un piccolo nutritore che può eventualmente essere rimosso. In tal caso c'è posto per due listelli aggiuntivi. In totale nell'arnietta sono presenti 6 telaini.
Il vantaggio delle arniette da fecondazione in legno è che hanno un impatto ambientale inferiore rispetto alle arniette in polistirolo. Inoltre sono più pesanti e quindi meglio protette dal vento. Anche l'arnietta EWK rientra in questa categoria. Si tratta dell'arnietta utilizzata per la fecondazione di regine Carnica.
Arniette da fecondazione per l'allevamento delle regine, come Mini Plus e Apidea, e i relativi accessori e ricambi.