Recently Viewed

Proteine per api 

Le api sono insetti instancabili che naturalmente cercano cibo per nutrire la loro colonia nell'arnia o nel bugno e per accumulare scorte invernali sotto forma di miele. Una componente fondamentale della loro dieta sono le proteine, necessarie per il nido per la crescita delle larve. Proteinesi trovano tra l'altro nel polline dei fiori. Un adeguato apporto di proteine garantisce api sane. Con poche proteine la resistenza delle api diminuisce, con il risultato di una colonia più debole. Per questo la somministrazione di proteine aggiuntive con vitamine è importante quando la colonia è debole o la disponibilità naturale di proteine dal polline è scarsa. L'alimentazione supplementare rafforzerà rapidamente la colonia.

Showing 1 - 22 of 22 items
Showing 1 - 22 of 22 items

Cosa fare in caso di carenza di polline?

Le api a volte faticano a reperire sufficienti proteine, soprattutto nei mesi invernali o quando ci sono pochi fiori in zona. Per aiutare le api è possibile fornire alimenti specifici ricchi di proteine, come ad esempio il nostro candito proteico BeeBoost oppure un panetto superproteico. Disponiamo di un'ampia gamma di alimenti per api in formato solido, più morbido e persino in polvere. Un sostituto del polline estremamente pratico è il nostro ApiPollen sostituto proteico del polline. Questo prodotto è disponibile in confezioni da 7 kg e 2 kg ed è paragonabile a BeeFeed e Ultrabee. ApiPollen può essere somministrato come polvere oppure miscelato con zucchero per preparare una pasta proteica fai-da-te.

Piantando e seminando fiori ed erbe aromatiche puoi aiutare le api. In questo modo puoi garantire che ci sia abbastanza nutrimento per le api scegliendo fiori ricchi di nettare e polline, come lavanda, origano o nepeta (erba gatta) e molte altre piante ed erbe con periodi di fioritura differenti.

 

Perché le proteine sono così importanti per le api?

Le proteine sono fondamentali per mantenere le api sane, così da svolgere correttamente i loro compiti all'interno della colonia. Le proteine sono necessarie per l’alimentazione delle larve, per consentirne sviluppo e crescita, e per la sintesi della vitellogenina (una proteina molto importante nell’emolinfa delle api). Le api sono insetti instancabili che in natura cercano risorse per nutrire la colonia. Se c’è una carenza di proteine o di altri nutrienti essenziali, possono insorgere problemi nella crescita e nel ricambio delle nuove api e si può arrivare perfino alla morte della colonia. Per questo è importante garantire alle api un adeguato apporto proteico a supporto della loro sopravvivenza e della capacità riproduttiva.


Menu

Login