€ 31,85
New product
VarroMed di BeeVital è un trattamento contro la Varroa. Sostituisce HiveClean. VarroMed può essere impiegato in tutte le stagioni. Anche l’apicoltore biologico può utilizzare VarroMed senza problemi. Le sostanze attive sono acido ossalico e acido formico. Non deve essere utilizzato durante il raccolto del miele, ma è consentito prima e dopo. Il tempo di attesa è 0 giorni, il che significa che dopo il trattamento si può posizionare subito il melario. Il contenuto di un flacone è 555 ml. Di seguito trovi maggiori informazioni sulla somministrazione a seconda della stagione. In fondo a questa pagina trovi anche il foglietto illustrativo di VarroMed.
VarroMed può essere utilizzato solo come parte di un programma integrato di lotta alla Varroa. Cerchi un metodo di trattamento complementare? Prova Thymovar, ApiGuard o acido formico, maggiori info.
Voti e valutazione clienti
✔
Spedizioni in tutto il mondo!
✔
Pagamenti sicuri con metodi affidabili.
✔
Il nostro shop è impegnato in pratiche etiche e sostenibili.
✔
60 giorni per ripensarci.
✔
Assistenza clienti appassionata ed esperta.
Quando tratto le mie api con VarroMed in primavera?
Il trattamento va eseguito all’inizio della stagione, con popolazione della colonia in aumento e quando la caduta naturale di acari è superiore a 1 acaro al giorno. Il trattamento va ripetuto altre due volte (quindi fino a un massimo di 3 trattamenti) se sul fondo dell’arnia si rilevano più di 10 acari entro 6 giorni dal primo trattamento (massimo 3 trattamenti).
Quando tratto le mie api con VarroMed in autunno?
Il trattamento va eseguito il prima possibile a fine estate/inizio autunno, con popolazione della colonia in diminuzione e quando la caduta naturale di acari è superiore a 4 acari al giorno. Il trattamento va ripetuto due volte a distanza di 6 giorni (cioè 3 somministrazioni). Il trattamento va ripetuto altre due volte (cioè fino a un massimo di 5 trattamenti) se sul fondo dell’arnia si rilevano più di 150 acari (colonie al secondo anno) o più di 90 acari (nuclei al primo anno) entro 6 giorni dalla prima somministrazione.
Quando tratto le mie api con VarroMed in inverno?
Il trattamento va eseguito all’inizio del periodo senza covata nelle arnie con infestazione da Varroa. In inverno si può trattare una sola volta.
Quando tratto le mie api con VarroMed?
VarroMed va usato principalmente quando le api hanno bassa attività di volo (tardo pomeriggio, sera). L’oscurità favorisce la distribuzione tra le api. Per evitare sovradosaggi su singole api, assicurarsi di somministrare VarroMed distribuendolo uniformemente sulle api, in particolare nel glomere invernale. VarroMed non deve essere utilizzato durante il raccolto di miele, né quando i melari sono montati sull’arnia. Prima dell’uso, VarroMed va portato a 25-35 °C e poi agitato bene. Si consiglia di rimuovere i ponti di cera tra i listelli superiori dei telaini prima della somministrazione del medicinale veterinario. I telaini non vanno sollevati durante la somministrazione e per circa una settimana dopo l’ultimo trattamento. Per determinare il livello di infestazione da Varroa in un’arnia, bisogna controllare la caduta degli acari: la caduta sul fondo dell’arnia va registrata prima del primo trattamento e fino a 6 giorni dopo ogni trattamento. Tutte le colonie presenti nello stesso apiario devono essere trattate nello stesso momento per ridurre al minimo il rischio di reinfestazione.